Concerto per Tosti – Venticinquesima edizione
Giunge alla venticinquesima edizione il concerto organizzato da Nihon Tosti Kyokai per festeggiare il compleanno di Francesco Paolo Tosti il 9 aprile. Ospiti della serata i vincitori del Concorso di canto lirico tostiano giapponese, che proporranno romanze tostiane, arie d’opera e musiche giapponesi. Prima parteMusiche giapponesiRomanze di Francesco Paolo Tosti Seconda parteArie d’operaCanzoni InterpretiKataya Miho, SopranoKina Hibiki, TenoreKohashi Gohei, TenoreHamamatsu Takayuki,TenoreHamada […]
Leggi di piùTalk “Welcome, feeling at work”. La convivenza con la natura attraverso la rigenerazione: oltre la sostenibilità
Nell’arco delle iniziative ideate in occasione della manifestazione Design Day 2022 l’Ufficio ICE di Tokyo, oltre a una mostra curata dall’Arch. Sakiyama Shigeru, organizza un talk online tra l’Italia e il Giappone, durante il quale verrà presentato un progetto attualmente in fase di attuazione che sarà completato entro il 2024. Al talk parteciperanno l’Arch. Kuma Kengo e […]
Leggi di piùItalia, ricicliAMO. Design e economia circolare – Panel
In occasione della sesta Giornata dedicata al Design Italiano, l’Ambasciata d’Italia a Tokyo organizza un Panel sullo stato dell’economia circolare in Italia, sull’incontro tra design e sostenibilità e sull’utilizzo di materiali di scarto nella realizzazione di oggetti di design.L’Italia ricicla ben il 79% dello scarto prodotto, un risultato che supera la media europea ed equivale […]
Leggi di piùItalia, ricicliAMO. Design e economia circolare – Mostra
Per celebrare la Giornata dedicata al Design Italiano, l’Ambasciata d’Italia a Tokyo in collaborazione con l’Architetto Matteo Belfiore organizza la mostra Italia, ricicliAMO. Design e economia circolare che porta a Tokyo i materiali e i prodotti di design realizzati da aziende italiane a partire dal recupero di scarti agricoli, industriali o post-consumo. I prodotti esposti sono […]
Leggi di piùMostra “Welcome, feeling at work”. La convivenza con la natura attraverso la rigenerazione: oltre la sostenibilità
Nell’arco delle iniziative ideate per celebrare il Design Day 2022 l’Ufficio ICE di Tokyo, oltre a un talk, organizza una mostra dedicata al grande progetto di riqualificazione urbana curato dallo studio Kengo Kuma and Associates per la rivalutazione dell’ex-area Rizzoli di Milano, con il quale si vuole creare un modello virtuoso e replicabile su tutto il […]
Leggi di piùItalian Design Day 2022 – Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile
“Welcome, feeling at work”. La convivenza con la natura attraverso la rigenerazione: oltre la sostenibilitàMostra e Talk Al progetto di riqualificazione urbana dell’ex-area Rizzoli di Milano, curato dallo studio Kengo Kuma and Associates, vengono dedicati una mostra, dal 23 marzo al 1 aprile, e un talk il 25 marzo, con la partecipazione di Kuma Kengo e […]
Leggi di piùGiorno della memoria 2022 – Proiezione del film “1938 Quando scoprimmo di non essere più italiani”
Con una legge del 20 luglio 2000 l’Italia ha istituito la celebrazione del Giorno della Memoria il 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945.Si è stabilito di ricordare così le vittime della Shoah, delle leggi razziali e tutti coloro che sono andati incontro alla deportazione, […]
Leggi di piùGiorno della memoria 2022 – Gabriele Coen, Pietro Lussu e Barbara Eramo in concerto
Con una legge del 20 luglio 2000 l’Italia ha istituito la celebrazione del Giorno della Memoria il 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945.Si è stabilito di ricordare così le vittime della Shoah, delle leggi razziali e tutti coloro che sono andati incontro alla deportazione, alla […]
Leggi di piùScaffali di libri dal mondo – Libri per bambini del 2021 da leggere e regalare
La Itabashi City Library e l’Itabashi Art Museum organizzano il ciclo di conferenze “Scaffali di libri dal mondo”, in cui il personale delle Ambasciate a Tokyo e traduttori professionisti presentano i libri illustrati e gli autori più in voga nei rispettivi Paesi. Nel primo incontro, “Libri per bambini del 2021 da leggere e regalare”, Inada […]
Leggi di piùIl giorno più corto – Cinque cortometraggi italiani
Dopo due edizioni estive online l’Istituto propone, questa volta in sala, una selezione di cortometraggi italiani tra i più particolari e rappresentativi realizzati nel 2020. La rassegna, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, presenta cinque opere che hanno la loro collocazione naturale nel giorno più corto dell’anno. Come un uovo nel radiatore, […]
Leggi di più