Federico Pierantoni Tokyo Quintet
Il concerto nasce nell’ambito del progetto “AIR – Artisti In Residenza” promosso da MIDJ – Associazione dei Musicisti Jazz Italiani e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In un mese di residenza presso l’Istituto e sotto la guida di Ottaviano Cristofoli, tromba solista della Japan Philharmonic Orchestra di Tokyo, Pierantoni ha […]
Leggi di piùPier Paolo Pasolini – Rassegna dedicata a PPP nell’ambito del Pia Film Festival
In collaborazione con il Pia Film Festival e in occasione del centenario della nascita di uno degli intellettuali più poliedrici e al tempo stesso scomodi del Novecento italiano, l’Istituto propone la rassegna più completa ad oggi mai proposta in Asia della produzione cinematografica di Pier Paolo Pasolini. Accanto ai più noti Accattone, Mamma Roma, Uccellacci […]
Leggi di piùForme uniche della continuità nello spazio – Conferenza di Alberto Dambruoso
Forme uniche della continuità nello spazio è senza dubbio la scultura più nota di Umberto Boccioni e quella che rappresenta, tra tutte quelle da lui ideate, la migliore sintesi della sua ricerca sul movimento umano iniziata nel corso del 1913.Alberto Dambruoso è uno dei massimi esperti dell’opera di Boccioni e di questa scultura in particolare e parlerà […]
Leggi di piùRun with Europe for a cleaner world
Corri con l’Europa per un mondo più pulito! I membri di EUNIC Japan si riuniscono per un progetto che unisce sport e l’ecologia. Il progetto ruota attorno al “plogging” – attività che consiste nel raccogliere rifiuti mentre si corre (o cammina!). Tutti possono partecipare all’evento attraverso l’applicazione Pacer, dove si trova il gruppo “Run with […]
Leggi di più“Science, She Says!” Award
“Science, She Says!” Award Purpose The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) is willing to establish the “Science, She Says! Award” to recognize an outstanding junior female scientist who has remarkably contributed to the advancement of science and technology, while performing her research in one of the following regions: Africa and the […]
Leggi di più10 Corti in giro per il mondo
Dopo la proiezione in sala di sei titoli, l’Istituto propone online la serie completa di dieci cortometraggi, selezionati in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio tra i più particolari e rappresentativi realizzati nel 2021. Tutti i film sono in italiano con sottotitoli in giapponese.Come nelle precedenti edizioni i corti saranno disponibili a coppie per una settimana. […]
Leggi di piùPremio David di Donatello – Proiezione dei cortometraggi finalisti
L’Istituto propone una proiezione dei cinque film finalisti nella categoria cortrometraggi del Premio David di Donatello, 67ª edizione.I film sono sottotitolati in giapponese. Il vincitore del premio è stato Nico Bonomòlo con Maestrale, un corto di animazione che racconta il viaggio di un uomo in lotta tra realtà e sogno. Il tema del viaggio è ripreso anche […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano, XXII edizione – Programmazione online
Dato il successo riscosso negli anni passati dalla programmazione online, si è deciso di non rinunciare a questa modalità: anche quest’anno i numerosi appassionati sparsi su tutto il territorio giapponese possono assistere ai film presentati al festival e a una selezione di classici accedendo ad una piattaforma creata ad hoc.È anche prevista la proiezione gratuita […]
Leggi di piùCorti in giro per il mondo
Dopo due edizioni online l’Istituto propone, questa volta in sala, una selezione di cortometraggi italiani tra i più particolari e rappresentativi realizzati nel 2021. La rassegna, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, presenta sei cortometraggi in italiano con sottotitoli in giapponese. Le buone maniere, di Valerio VestosoMimmo Savarese è stato il più […]
Leggi di piùConcorso vocale Italo Giapponese, LVIII edizione – Semifinale
Questo concorso, nato nel 1964, si profila come uno dei più importanti concorsi d’opera in Giappone e si propone di individuare giovani artisti che faranno parte a pieno titolo della nuova generazione operistica giapponese. Il tema del concorso è l’Opera italiana e, a differenza di altri che offrono ai concorrenti la possibilità di esibirsi in […]
Leggi di più