Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 16 Nov 2022Mer 16 Nov 2022
JETCUP – Concorso per sommelier, quattordicesima edizione

Dopo tre anni di pausa forzata, torna il concorso che seleziona il miglior sommelier professionista attivo in Giappone. Oltre a selezionare l’Ambasciatore del vino italiano 2022, il concorso si pone l’obiettivo di diffondere la cultura enogastronomica italiana attraverso una migliore conoscenza del vino. La notevole preparazione e l’altissimo livello dei partecipanti hanno fatto di questa competizione un […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Nov 2022Mar 06 Dic 2022
TuorloBlue – Mostra fotografica di Andrea Pompili e Ryan Bruss

TuorloBlue è un progetto artistico-gastronomico realizzato da Andrea Pompili, architetto e art director italiana, e Ryan Bruss, fotografo e artista statunitense. La scelta del titolo non è casuale: l’immagine di un semplice tuorlo evoca l’inizio di una nuova vita, ma può essere visto e trasfigurato come un sole nascente, il Giappone, dove questo progetto è […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Dom 27 Nov 2022
Un assaggio dell’Italia – corso online di cucina regionale

Il corso online, creato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2022, in 20 video lezioni racconta l’identità e la storia della cucina italiana attraverso prodotti tipici e ricette dalle venti regioni italiane. Coordinatore del […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Nov 2022Ven 11 Nov 2022
Simposio dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Giappone (AIRJ) – Prima edizione

Prima parte Prof.ssa Luciana Cardi (Kansai University), Reception of Western Classical Antiquity in Contemporary Japanese Literature Prof.ssa Francesca Pincella (University of Kyoto), Biomass valorization: new building blocks for a more sustainable chemical industry Seconda parte Poster session in cui i soci che lo desiderano possono presentare il proprio argomento di ricerca. Il simposio si tiene […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Ven 28 Ott 2022
Omaggio a Pavarotti

Ad un anno dal lancio della campagna Italy is simply extraordinary- be IT  l’Ambasciata d’Italia e la Fondazione Luciano Pavarotti organizzano un concerto di cinque giovani promesse dedicato al Maestro. Prima parte Omaggio a Rossini Cavatina di Figaro, da Il barbiere di Siviglia La danza, da Le serate musicali Omaggio a Donizetti Una furtiva lagrima, Venti scudi!, Chiedi all’ […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Ott 2022Gio 03 Nov 2022
Pier Paolo Pasolini – Rassegna dedicata a PPP nell’ambito del Pia Film Festival, seconda parte

In collaborazione con il Pia Film Festival e in occasione del centenario della nascita di uno degli intellettuali più poliedrici e al tempo stesso scomodi del Novecento italiano, l’Istituto propone la rassegna più completa ad oggi mai proposta in Asia della produzione cinematografica di Pier Paolo Pasolini. Accanto ai più noti Accattone, Mamma Roma, Uccellacci […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2022Ven 21 Ott 2022
HARLEKING – Spettacolo di danza di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi

Harleking è un demone dall’identità ambigua, che ricorda l’Arlecchino della Commedia dell’arte: un servo furbo, mosso dalle inclinazioni più animali e da un’inappagabile fame. Il suo linguaggio ha una qualità ipnotica in cui i contenuti, spesso estremi ed opposti, si fondono in un insieme fluido in cui tutto può accadere. Affiora talvolta il ricordo di […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Ott 2022Lun 10 Ott 2022
“Marat/Sade” – Uno spettacolo di Peter Weiss

Lo spettacolo è stato portato in scena in prima nazionale in Giappone il 13 ottobre 2018 dalla Compagnia Arte e Salute diretta da Nanni Garella nel quarantennale della promulgazione della Legge n. 180 del 13 maggio 1978, la cosiddetta Legge Basaglia.Incoraggiati dal grande successo ottenuto gli organizzatori hanno programmato repliche negli anni successivi, purtroppo fortemente […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Ott 2022Lun 03 Ott 2022
L’Italia e l’Oriente – Il caso del Corano e l’Islam

Conferenza del Prof. Roberto Tottoli. Per l’Italia e l’Europa medievali e moderne, l’Oriente iniziava con il mondo islamico che aveva rotto l’unità del Mediterraneo dopo la fine dell’Impero romano. La parte di mondo che dal Nord Africa e dal Vicino e Medio Oriente arriva fino alla Cina e al Giappone era qualcosa di sconosciuto, la […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Set 2022Ven 30 Set 2022
Italy-Japan Research on Gravitational Waves: The Birth of Multi-messenger Astrophysics

It was not until September 2015 that gravitational waves were detected, despite their prediction by Albert Einstein a century ago. Their first observation was a milestone that was awarded two years later with the Nobel Prize in Physics. This allowed us to explore the history and structure of our universe, since gravitational waves carry information […]

Leggi di più