Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 29 Lug 2022Ven 29 Lug 2022
Premio David di Donatello – Proiezione dei cortometraggi finalisti

L’Istituto propone una proiezione dei cinque film finalisti nella categoria cortrometraggi del Premio David di Donatello, 67ª edizione.I film sono sottotitolati in giapponese. Il vincitore del premio è stato Nico Bonomòlo con Maestrale, un corto di animazione che racconta il viaggio di un uomo in lotta tra realtà e sogno. Il tema del viaggio è ripreso anche […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Lug 2022Dom 07 Ago 2022
Festival del Cinema Italiano, XXII edizione – Programmazione online

Dato il successo riscosso negli anni passati dalla programmazione online, si è deciso di non rinunciare a questa modalità: anche quest’anno i numerosi appassionati sparsi su tutto il territorio giapponese possono assistere ai film presentati al festival e a una selezione di classici accedendo ad una piattaforma creata ad hoc.È anche prevista la proiezione gratuita […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Giu 2022Mar 21 Giu 2022
Corti in giro per il mondo

Dopo due edizioni online l’Istituto propone, questa volta in sala, una selezione di cortometraggi italiani tra i più particolari e rappresentativi realizzati nel 2021. La rassegna, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, presenta sei cortometraggi in italiano con sottotitoli in giapponese. Le buone maniere, di Valerio VestosoMimmo Savarese è stato il più […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Lun 13 Giu 2022
Concorso vocale Italo Giapponese, LVIII edizione – Semifinale

Questo concorso, nato nel 1964, si profila come uno dei più importanti concorsi d’opera in Giappone e si propone di individuare giovani artisti che faranno parte a pieno titolo della nuova generazione operistica giapponese. Il tema del concorso è l’Opera italiana e, a differenza di altri che offrono ai concorrenti la possibilità di esibirsi in […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
Fare cinema 2022

Ha inizio lunedì 13 giugno la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo.La rassegna è organizzata e promossa a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete di Ambasciate, […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mag 2022Dom 19 Giu 2022
Festival del Cinema Italiano, XXII edizione – Programmazione online

Dato il successo riscosso negli anni passati dalla programmazione online, si è deciso di non rinunciare a questa modalità: anche quest’anno i numerosi appassionati sparsi su tutto il territorio giapponese possono assistere ai film presentati al festival e a una selezione di classici accedendo ad una piattaforma creata ad hoc. È anche prevista la proiezione gratuita […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Mer 04 Mag 2022
Festival del Cinema Italiano – Ventiduesima edizione

Il Festival torna in sala e propone un’importante selezione di film recentissimi, realizzati da giovani esordienti, registi noti e grandi maestri. A questi film di nuova produzione si affiancano dei classici di Pasolini, Moretti e Antonioni.Anche quest’anno è prevista una sezione online che permetterà la visione su tutto il territorio giapponese. Per visualizzare la pagina […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Apr 2022Ven 22 Apr 2022
Italian Brains in Japan: Italian Researchers studying Neuroscience in Japan

The human brain is a fascinating organ controlling the nervous system, which we still fail to understand completely. Neuroscience is a multidisciplinary field that try to disentangle the brain cognitive functions, and to understand the biological basis of learning, memory, consciousness, and all the typically human behaviours. The recent advances in handling big data and […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Apr 2022Gio 21 Apr 2022
Yonaguni – Proiezione del documentario di Anush Hamzehian e Vittorio Mortarotti

Il documentario ritrae la realtà di Yonaguni, un’ isola il cui passato di floridi scambi commerciali ha determinato una ricca cultura ed una lingua dai caratteri distinti sia da quelli della vicina Okinawa sia da quelli del Giappone.I due registi hanno passato lunghi periodi sull’isola per osservare e documentare la vita sull’isola e la lingua […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Apr 2022Ven 06 Mag 2022
L’isola – Installazione di Anush Hamzehian e Vittorio Mortarotti

Yonaguni è un piccolo pezzo di terra lontano da tutto e battuto dalle correnti più forti dell’Oceano Pacifico. Sull’isola vivono mille persone, poche delle quali ormai parlano ancora il dunan. la lingua locale recentemente incluse nella lista Severely Endangered Languages. La sua sorte è segnata, di qui a qualche decennio non esisterà più e sarà […]

Leggi di più