Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 18 Apr 2023Mar 18 Apr 2023
Jazz e cinema – Rosario Giuliani Quartet in concerto

Al rodato duo composto da Rosario Giuliani e Luciano Biondini si uniscono Joe La Barbera e Pat Glynn in un omaggio ai brani che hanno contribuito al successo di film come Il padrino, Nuovo cinema Paradiso ed altri titoli celebri. Rosario Giuliani, sax Luciano Biondini, fisarmonica Joe La Barbera, batteria Pat Glynn, contrabasso Per prenotare […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Apr 2023Gio 13 Apr 2023
Concerti di Tokyo Kudan Minami – n⁰4

La stagione 2023 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con un concerto del quartetto Enzo Favata The Crossing. Per interpretare nuove suggestioni e nuovi colori sonori, il sassofonista e polistrumentista Enzo Favata suona assieme al pianista e compositore Simone Graziano, in un’originale veste di basso synth, tastiere e live electronics e […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Apr 2023Ven 07 Apr 2023
Concerto per Tosti – Ventiseiesima edizione

Giunge alla ventiseiesima edizione il concerto organizzato da Nihon Tosti Kyokai per festeggiare il compleanno di Francesco Paolo Tosti il 9 aprile. Ospiti della serata i vincitori del Concorso di canto lirico tostiano giapponese, che proporranno romanze tostiane, arie d’opera e musiche giapponesi. Prima parte Le quattro stagioni di Yamato Visioni di Nara accompagnate da canto […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Apr 2023Gio 06 Apr 2023
La mente degli spettatori di fronte ai dipinti di Caravaggio: storia dell’arte e neuroscienze.

Arte e scienza sono in continuo dialogo, ma negli ultimi anni questo tema ha attirato su di sé ancora più attenzione. Partendo dall’idea che un’opera d’arte esprime la volontà artistica del suo creatore e dall’affermazione di Alois Riegl per cui le opere d’arte sono veramente fruite solo nel momento in cui coivolgono la percezione e […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Mar 2023Ven 31 Mar 2023
La Collezione Farnesina, una visione. Conferenza di Kanai Tadashi

Nell’ambito dell’esposizione La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina, organizzata dalla Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), il professor Kanai Tadashi presenterà le opere esposte inserendole nel contesto della storia dell’arte italiana dopo il Futurismo, nei suoi corsi fra insieme e sintesi, fisicità e […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Mar 2023Dom 07 Mag 2023
La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina

L’esposizione “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina”, organizzata dalla Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), è un viaggio nella storia dell’arte italiana dal Novecento a oggi, attraverso oltre sessanta opere di grandi artisti – da Carla Accardi a Fortunato Depero, da Mimmo Jodice […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mar 2023Gio 23 Mar 2023
Italian Design Day 2023 – Future Sharing Architectures. Mostra dell’Architetto Michele De Lucchi

Nell’ambito della VII edizione dell’Italian Design Day, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Michele De Lucchi è Ambasciatore del Design presso l’Istituto l’Italiano di Cultura a Tokyo. La mostra affianca una conferenza che affronta lo stesso tema ed intende stimolare una riflessione sul ruolo che design e architettura possono svolgere nel […]

Leggi di più
Concluso Dom 12 Mar 2023Dom 12 Mar 2023
Italian Design Day 2023 – Architetture per il pianeta Terra. Conferenza di Michele De Lucchi

Nell’ambito della VII edizione dell’Italian Design Day – manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Michele De Lucchi è Ambasciatore del Design presso l’Istituto l’Italiano di Cultura a Tokyo, dove parlerà delle esigenze a cui design e architettura devono rispondere per costruire il paesaggio umano del futuro. La mostra Future […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2023Mer 08 Mar 2023
Concerti di Tokyo Kudan Minami – n⁰3

Il terzo appuntamento della stagione 2023 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, è un recital per violino del Maestro Domenico Nordio, accompagnato al pianoforte da Misawa Shiho. Programma: Luigi Dallapiccola (1904-1975), Tartiniana seconda. Divertimento per violino e pianoforte (1955-1956) Claude Debussy (1862-1918), Sonata per violino e pianoforte (1916-1917) Ferruccio Busoni (1866-1924), Sonata n. 2 […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Feb 2023Mer 22 Feb 2023
Concerto del pianista Remo Anzovino

Dopo il successo del 2019 e l’esibizione online del 2020, Remo Anzovino torna e propone una selezione dei suoi brani più conosciuti ed amati, estratti dai suoi più importanti album di studio e dalle musiche composte per i film dedicati a grandi artisti come Van Gogh, Monet, Frida Kahlo, Gauguin, Picasso. Tra i brani in […]

Leggi di più