Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 19 Ott 2023Gio 19 Ott 2023
Concerti di Tokyo Kudan Minami n⁰ 7 – Recital di Andrea Bacchetti (piano) e Kei Shirai (violino)

La stagione 2023 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con un recital di pianoforte e violino di Andrea Bacchetti e Kei Shirai. Programma Johann Sebastian Bach (1685 – 1750), dal Clavicembalo ben temperato II: Preludio e fuga n. 9 in mi maggiore, BWV 878 Preludio e fuga n. 20 in la […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2023Dom 22 Ott 2023
Settimana della Lingua italiana nel mondo 2023

La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Ott 2023Dom 22 Ott 2023
Italo Calvino: cento anni dalla nascita

Il 15 ottobre 2023 si celebra il centenario della nascita dello scrittore Italo Calvino, nato nel 1923 a Santiago de Las Vegas de La Habana (Cuba) e morto a Siena il 19 settembre 1985, considerato un pilastro della letteratura italiana. Per celebrare questo anniversario, il professore emerito Wada Tadahiko legge Il giardino incantato, una delle […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Ott 2023Lun 09 Ott 2023
Giornata della Salute mentale 2023 – Arte, cultura e disabilità oggi. Un percorso fra Italia, Giappone e Myanmar.

L’appuntamento è coorganizzato ogni anno con NPO Tokyo Soteria in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, allo scopo di promuovere la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale. Il tema di quest’anno è La salute mentale è un diritto fondamentale della persona e la […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Set 2023Ven 22 Set 2023
SIC @ SIC 2022 a Tokyo

Cinque film, quattro selezionati fra i 7 cortometraggi della rassegna SIC@SIC 2022 ed un quinto fuori concorso, con una introduzione del Prof. Oshiba Yasuji. La Settimana Internazionale della Critica (SIC) è dal 1984 una sezione della Biennale Cinema di Venezia. A partire dal 2016, la SIC, in collaborazione con SNCCI, Sindacato nazionale dei critici cinematografici […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Set 2023Mer 20 Set 2023
Canzoniere Grecanico Salentino

Il Canzoniere Grecanico Salentino (CGS), gruppo musicale e assieme associazione culturale, arriva in Giappone con il suo primo tour che toccherà quattro città: Tokyo, Saitama, Hyogo e Toyohashi. Il gruppo reinterpreta in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale, che aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2023Lun 18 Set 2023
Club di lettura vol. 2

“Club di lettura” è un’occasione di incontro informale durante il quale ciascun partecipante porta il proprio libro italiano preferito tradotto in giapponese e dà la possibilità di consigliare agli altri lettori presenti. È un’opportunità per parlare liberamente e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il tema per il nostro secondo incontro è “La prima […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Set 2023Mer 13 Set 2023
Le antichità e il Popolo Romano: i Musei Capitolini dalla donazione di Sisto IV (1471) alla proclamazione di Roma Capitale (1871)

In occasione della mostra “Rome, the Eternal City” presso il Tokyo Metropolitan Art Museum, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Università Rikkyo organizzano una conferenza di Claudio Parisi Presicce, sovrintendente capitolino ai Beni Culturali. La mostra rappresenta la prima occasione per il pubblico giapponese di conoscere un’ampia selezione delle collezioni conservate nei Musei Capitolini, situati nel […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Set 2023Dom 29 Ott 2023
TOKYO ARTE POP ー Mostra di EGUCHI HISASHI e LUCA TIERI

TOKYO ARTE POP non si riferisce a uno specifico stile artistico o a un movimento. Rappresenta invece l’emotività, il sentimento di affinità e di incontro tra i due artisti e l’atmosfera e l’umore che ne scaturiscono: una sensazione urbana, fresca e pop, leggermente retrò. TOKYO ARTE POP nasce da un’idea del curatore Kusumi Kiyoshi: propone […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Lug 2023Gio 20 Lug 2023
Il giardino del daimyo ereditato dall’Ambasciata d’Italia: relazione sul progetto di ricerca

L’Ambasciata d’Italia a Tokyo, situata su una collina a Mita, Minato-ku, è un luogo prezioso dal punto di vista storico: già residenza dei daimyo di Matsudaira, nel periodo Edo, è tutt’ora caratterizzata da una residenza circondata da un vasto giardino storico con un laghetto. L’edificio attuale, ricostruito dopo i danni causati dalla Seconda Guerra Mondiale, […]

Leggi di più