Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 03 Mar 2018Sab 03 Mar 2018
“Geografie italiane del design”. Milano Design Film Festival – Seconda giornata

Nell’ambito dell’Italian Design Day 2018 l’Istituto propone una serie di proiezioni che gettano luce sul mondo del design italiano e sui grandi personaggi, i prodotti e i progetti che hanno segnato la storia del design italiano.Apre la serata un incontro tra Antonella Dedini e Silvia Robertazzi, del Milano Design Film Festival, con il designer Kiriyama […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Mar 2018Ven 02 Mar 2018
“Geografie italiane del design”. Milano Design Film Festival – Prima giornata

Nell’ambito dell’Italian Design Day 2018 l’Istituto propone una serie di proiezioni che gettano luce sul mondo del design italiano e sui grandi personaggi, i prodotti e i progetti che ne hanno segnato la storia. Aprono la serata Antonella Dedini e Silvia Robertazzi del Milano Design Film Festival.    Gillo Dorfles. In un bicchier d’acqua, di Francesco Clerici (Italia, […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Mar 2018Gio 01 Mar 2018
“Il design è nell’aria”. Conferenza di Alex Terzariol

Nell’ambito dell’Italian Design Day Alex Terzariol, designer di fama internazionale e “ambasciatore” del design italiano 2018, espone la sua tesi: il design italiano prende spunto dalle tante testimonianze di cui è ricco il nostro Paese e la cui eredità è fonte di ispirazione continua. Il paesaggio naturale ed artistico è uno di questi elementi, così […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Mar 2018Mar 13 Mar 2018
“Il design è nell’aria”. Mostra del Premio Compasso d’Oro ADI

Nell’ambito dell’Italian Design Day e a corredo della conferenza “Il design è nell’aria” di Alex Terzariol, si espone una selezione di prodotti premiati con il prestigioso Compasso d’Oro assegnato dall’ADI (Associazione Design Industriale) di Milano. Vengono esposti 9 oggetti di varia natura (lampade, scarpe, caffettiere) creati da celebri nomi del design italiano, accompagnati da 24 […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2018Mar 27 Feb 2018
“Kiseki – Trajectories”. Incontro con la coreografa Giorgia Nardin

“Kiseki – Trajectories” è un programma di scambio dedicato alla danza tra The Saison Foundation (Giappone), il Comune di Bassano del Grappa (Italia) e la briqueterie – Centre de développement coréographique du Val-de-Marne. L’italiana Giorgia Nardin e la francese Satchie Noro svolgono una residenza in Giappone nel febbraio 2018, nel corso della quale collaborano con […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Feb 2018Lun 12 Feb 2018
“Akt. Ageless Beauty”. Incontro con la fotografa Barbara Luisi

In occasione della sua prima mostra personale in Giappone Akt. Ageless Beauty, l’artista dialoga con la curatrice Manuela De Leonardis. Saranno esposte alcune sue creazioni e verranno proiettate immagini di opere, backstage, esposizioni passate. Sarà inoltre possibile acquistare il libro fotografico in edizione limitata Akt. Ageless Beauty con traduzione del testo critico in giapponese e autografato dall’autrice. L’incontro […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Feb 2018Gio 08 Feb 2018
“Capitali europee della cultura”. Serie di presentazioni & artist networking

I rappresentanti delle città designate Capitali della cultura dal 2016 al 2022 si incontrano per presentare le peculiarità di ciascuna. Per l’Italia è presente Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Per informazioni rivolgersi a EU Japan Fest – Japan Committee 03-3288-5516 Per prenotare scrivere a eu-japan@nifty.com  

Leggi di più
Concluso Mar 06 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
“Il teatro di Luigi Pirandello”. Un ciclo di quattro registrazioni storiche

In occasione del 150esimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello (1867-1936), l’Istituto Italiano di Cultura presenta quattro registrazioni storiche di suoi drammi teatrali. A cura di Daniela De Palma, lettrice di italiano presso l’Universitá Keiō. Tutte le proiezioni sono in italiano senza sottotitoli. *** Martedí 6 febbraio, ore 17:30 Sei personaggi in cerca d’autore, regia […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Feb 2018Dom 04 Feb 2018
Workshop di danza italiana del Quattrocento

Nei “libri dell’arte del danzare” del ‘400 sono conservate teorie, coreografie e musiche dalle quali è possibile ricostruire le danze di corte italiana. I precettori dell’epoca infatti codificarono le danze in trattati tecnici e pratici che ancora oggi si trovano nei manoscritti delle varie biblioteche del mondo.Crediamo che questo workshop di danza di corte rappresenti […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Gen 2018Mar 30 Gen 2018
“Traducendo Ungaretti. Il porto sepolto tra parola e immagine”. Incontro con Sergio Maria Calatroni e Andrew Fitzsimons, moderato da Tsuji Masahiro

Il poeta Andrew Fitzsimons e l’artista Sergio Maria Calatroni hanno entrambi tradotto Il porto sepolto, il primo da una lingua a un’altra e il secondo dalla parola all’immagine. Insieme al comparatista Tsuji Masahiro, ciascuno dal suo punto di vista leggono e commentano alcune delle più celebri poesie di Ungaretti. L’incontro si tiene in inglese e […]

Leggi di più