“In viaggio per l’Europa con la letteratura”. European Literature Festival 2017
Tredici Paesi europei (Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna) riuniti in EUNIC Japan e la Delegazione dell’Unione Europea in Giappone uniscono le forze per rendere possibile a Tokyo un affascinante viaggio letterario nella multiforme realtá del Vecchio Continente. Romanzieri, traduttori, critici, studiosi, musicisti e performer danno vita […]
Leggi di piùConvegno “Tradizione e innovazione per il cibo e la nutrizione sostenibili del futuro: le diete mediterranea e giapponese in quanto Patrimoni culturali immateriali dell’umanità (UNESCO)”
Nel 2010 la dieta mediterranea e nel 2013 la dieta giapponese (washoku) sono state inserite dall’UNESCO nella lista del Patrimonio culturale intangibile dell’umanità. Malgrado le differenze, le due diete hanno diverse caratteristiche in comune. Entrambe derivano da millenarie pratiche e tradizioni legate all’uso sostenibile delle risorse naturali e metodi di produzione, preparazione e conservazione tramandati […]
Leggi di più“Haiku on a Plum Tree”. Documentario di Mujah Maraini-Melehi
L’antropologo Fosco Maraini e la pittrice Topazia Alliata arrivano in Giappone nel 1938, dove vivono con le figlie Dacia, Yuki e Toni. Nel 1943 rifiutano di aderire alla Repubblica di Salò e finiscono nel campo di prigionia di Nagoya. Oggi la nipote Mujah ripercorre questa vicenda familiare, in un viaggio nella memoria che ci restituisce […]
Leggi di più“Dall’orto alla tavola: la catena di approvvigionamento delle verdure italiane”. Conferenza di Junko Kimura
In Giappone si stima ci siano 8000 ristoranti italiani e, nonostante siano passati ormai 30 anni dal “boom” degli anni ’80, la cucina italiana gode sempre di grande popolarità. Gli chef hanno avuto un ruolo chiave nel promuovere la cultura gastronomica del Bel Paese, ma dietro le quinte c’è chi si occupa di fornire loro […]
Leggi di piùPresentazione di libri sulla cultura enogastronomica italiana
Serie di seminari di presentazione dei principali libri sull’enogastronomia italiana editi nell’ultimo anno. In collaborazione con la libreria Kinokuniya, viene allestito un ampio spazio espositivo di vendita con una selezione delle più recenti proposte editoriali. Per informazioni e prenotazioni: www.iictokyo.com/cucina/it/books.html Il gelato italiano fatto in casa, di Yuri Saitō: 19 novembre 2017, 13.00-14.00 Un […]
Leggi di più“Pranzo Improvvisato”. Mostra di illustrazioni ispirate alla cucina futurista
“[…] Questa nostra cucina futurista, regolata come il motore di un idrovolante per alte velocità, sembrerà ad alcuni tremebondi passatisti pazzesca e pericolosa: essa invece vuol finalmente creare un’armonia tra il palato degli uomini e la loro vita di oggi e di domani. […] Nasce con noi futuristi la prima cucina umana, cioè l’arte di […]
Leggi di piùProiezione del film “Il caimano”, di Nanni Moretti
Opera del regista Nanni Moretti, vincitore della Palma d’Oro di Cannes con il film La stanza del figlio (2001). E’ una commedia che narra la politica, la famiglia e il lavoro nell’Italia di oggi attraverso i problemi nati dalla decisione di Bruno Bonomo, produttore cinematografico in crisi, di realizzare un film sulla base di un copione […]
Leggi di più“Il fascino e la meraviglia nella trilogia del ‘teatro nel teatro’ di Pirandello”. Conferenza di Kikuchi Masakazu
In occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita del grande drammaturgo e scrittore siciliano Luigi Pirandello, il Prof. Kikuchi Masakazu dell’Università di Osaka affronterà l’affascinante tema del “teatro del teatro” nella sua opera. La conferenza si tiene in giapponese senza traduzione. Per prenotare cliccare QUI. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. […]
Leggi di piùProiezione del film “Nuovo Cinema Paradiso”, di Giuseppe Tornatore
Il film di Giuseppe Tornatore, vincitore del premio Oscar come miglior film in lingua straniera e del Premio speciale della Giuria di Cannes, è riconosciuto come un capolavoro della storia del cinema. L’opera è ambientata in Sicilia e, accompagnata dall’emozionante colonna sonora di Ennio Morricone e da un’elegante caratterizzazione dei personaggi, narra il legame che […]
Leggi di piùSalone dello studio in Italia 2017
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Associazione Italo-Giapponese, organizza il “Salone dello studio in Italia”, un evento che si tiene l’11 e il 12 novembre 2017 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. La prestigiosa “Settimana della lingua italiana nel mondo“, promossa dal Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di più