“Original Live Project”. Concerto del duo Vezzoso – Collina
I brani proposti nel concerto sono delle composizioni originali scritte da Marco Vezzoso in occasione dei suoi frequenti viaggi, momenti per lui pieni d’ispirazione poiché lontano da tutto e da tutti. La sua musica riflette quindi i sentimenti, le persone incontrate, le esperienze vissute e i luoghi visitati. Le impressioni suscitate dai suoi viaggi passati […]
Leggi di più“La Traviata” di Giuseppe Verdi
Nell’ambito del progetto Cuore d’Opera, nato nel 2013, vengono organizzate varie rappresentazioni operistiche.In questa edizione sarà portata in scena La Traviata, di Giuseppe Verdi, in lingua originale con sottotitoli in giapponese.La direzione d’orchestra è del M.o Sawamura. Venerdì 1 settembre la sala apre alle ore 17:45.Alle ore ore 18:05 introduzione (in giapponese), lo spettacolo inizia alle […]
Leggi di piùCanto insieme – Concerto del Coro Brianza di Missaglia (Lecco) e del Noda Chorus
Il programma del concerto vuole proporre al pubblico i vari ‘paesaggi’ canori che un coro maschile è in grado di offrire. Programma Dove, Marco MaieroL’ultima notte, Giuseppe (Bepi) De MarziBenia calastoria, Giuseppe (Bepi) De MarziMontaignese valdotaines, Gianni MalatestaLa casa, Giuseppe(Bepi) De MarziDeus ti salvet Maria, Fabio Triulzi (armonizzazione)Geordie, Gianni CaracristiDay-o (Banana boat song), Giuseppe Cerruti […]
Leggi di piùBeyond Sustainable Architecture and Smart City: Re-Humanization of Urban Spaces. Symposium & Workshop
In recent years, people all over the world have been facing the difficulties in maintaining ‘ordinary’ and peaceful lives in cities. Terrorism, natural disasters, tremendous amount of migration, and other unpredictable issues in cities do not allow us any clues to foresee the future form of the architecture or city. Instead of planning for the […]
Leggi di piùL’Opera in Salotto – Concerto del duo Pellarin – Lovato (corno e pianoforte)
Il programma del concerto si ispira alla tradizione dell’opera italiana e alla sua dimensione da salotto, nell’epoca in cui i virtuosi dei vari strumenti presentavano in ambito da camera i temi più conosciuti delle opere del bel canto. ProgrammaGustavo Rossari (1827 – 1881), Fantasia su motivi di V. Bellini Oscar Franz (1843 – 1886), Recitativo e cavatina […]
Leggi di piùChiara Pancaldi Quartet
Chiara Pancaldi si esibisce per la prima volta a Tokyo presentando in anteprima i brani del suo nuovo CD What is there to say (etichetta Challlenge Records) che uscirà in Giappone il prossimo ottobre. Per prenotare, cliccare QUI.Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. 24, 29). Chiara Pancaldi è un’affermata jazzista che si esibisce […]
Leggi di piùRassegna cinematografica su Marcello Mastroianni
In occasione della mostra fotografica Mastroianni, stella del cinema ancora luminosa, l’Istituto Italiano di Cultura ripropone al pubblico tre capolavori della storia del cinema che lo hanno visto protagonista diretto da maestri del calibro di Visconti, De Sica e Scola.La rassegna è organizzata in collaborazione con Imagica TV e si svolge secondo il seguente calendario. Sabato […]
Leggi di piùAmarcord
L’Istituto Italiano di Cultura e l’emittente IMAGICA TV propongono l’opera forse più conosciuta di Federio Fellini in occasione della rassegna Capolavori del cinema italiano – Collezione Franco Cristaldi, una serie di grandi film che saranno trasmessi nel mese di giugno. Il film viene proiettato nella versione restaurata 4 K, preceduto da una breve introduzione di […]
Leggi di piùConferenza del direttore d’orchestra Andrea Battistoni
In occasione della rappresentazione dell’Otello che si terrà venerdì 8 e domenica 10 settembre, organizzata da Bunkamura e Tokyo Philharmonic Orchestra e diretta da Andrea Battistoni, il giovane direttore d’orchestra terrà una conferenza su questa opera e sul fascino della produzione operistica verdiana. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Associazione verdiana koen1705@verdi.or.jp Tel:03-3320-2500
Leggi di piùMastroianni, stella del cinema ancora luminosa
Mastroianni, stella del cinema ancora luminosa è una mostra fotografica su uno dei più grandi interpreti del cinema italiano della seconda metà del Novecento, capace di destreggiarsi con naturalezza sia nei ruoli drammatici che in quelli comici. La mostra si compone soprattutto di primi piani che lo ritraggono nelle vesti dei moltissimi personaggi che ha interpretato nei […]
Leggi di più