Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 10 Dic 2016Sab 10 Dic 2016
Conferenza di Kotabe Yōichi

Kotabe, a cui è da poco stato conferito il Premio alla carriera del Japan Media Arts Festival, è il Direttore dell’animazione di “Marco – Dagli appennini alle Ande”.È il creatore di Marco e di tutti gli altri personaggi della serie e parlerà di questa sua esperienza. La conferenza si tiene in lingua giapponese con traduzione […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Dic 2016Ven 09 Dic 2016
“Toledo Suite” di e con Enzo Moscato

Drammaturgo, poeta, scrittore, regista, attore di straordinario talento, Enzo Moscato si presenta in questo spettacolo nelle vesti di cantante. Ma il suo è un canto dell’anima, una forma espressiva particolare e unica che è anche teatro, poesia, arte. La sua voce sottile dolente, crea atmosfere di struggente bellezza, in cui l’immagine di Napoli, costantemente evocata, […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Dic 2016Mar 06 Dic 2016
Concerto di musica contemporanea “A Book of Clouds”

Sannicandro afferma che i concetti di ma (間) e oku (奥) sono sempre più presenti nei suoi ultimi lavori: attraversare musicalmente un luogo potrebbe essere il tema di Burial Songs (fatto di piccoli frammenti melodici e impulsi che simulano vicinanza e lontananza). A Book of Clouds invece, sembra guardare alla natura e alle forme delle nuvole, […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Dic 2016Gio 22 Dic 2016
Il mondo di Marco – Kotabe Yōichi e “Dagli Appennini alle Ande”

“Marco – Dagli Appennini alle Ande” è una serie animata in 52 episodi nata in Giappone nel 1976 e andata in onda in Italia nel 1982.Liberamente tratta dal notissimo episodio di Cuore di Edmondo De Amicis, è il frutto di una straordinaria coalizione di talenti: Takahata Isao (regia), Miyazaki Hayao (layout e scenografie), Kotabe Yōichi […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Nov 2016Lun 21 Nov 2016
Prodotti locali, paesaggi da scoprire e la rinascita della provincia in Italia – Conferenza di Shimamura Natsu, saggista

Solo recentemente in Giappone cresce l’attenzione del pubblico nei confronti dei prodotti agroalimentari tipici delle varie zone, mentre in Italia fin dagli anni Ottanta sono spesso la chiave della rinascita delle varie aree.Shimamura Natsu è una saggista che conosce a fondo l’Italia ed ha dedicato articoli al cinema, all’arte, ma anche all’enogastronomia.In questa conferenza tratterà […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Nov 2016Dom 20 Nov 2016
La giornata dell’italiano e la musica

La giornata dell’italiano e la musica Impariamo l’italiano con la musica! Accetta la sfida, proponendo una performance di circa cinque minuti, ad esempio una canzone! Durante la giornata dell’Italiano e la Musica, tutti coloro che amano la lingua e la cultura italiana possono cimentarsi in una performance musicale. Si può partecipare da soli o a […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Nov 2016Ven 18 Nov 2016
Cerimonia di consegna del Premio Suga Atsuko per la traduzione – Seconda edizione

L’Istituto Italiano di Cultura presenta la Seconda Edizione del Premio Suga Atsuko, la cui premiazione avrà luogo venerdì 18 novembre 2016 alle ore 18:30, presso l’Auditorium Umberto Agnelli dell’Istituto. Il premio Suga Atsuko, istituito nel 2014, riprende la tradizione del Premio Pico della Mirandola che, fondato nel 1988, dopo il 2007 era stato sospeso. Tale […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Nov 2016Mar 15 Nov 2016
Marco Polo e la porcellana – Conferenza di Takata Hideki

Il Professor Takata propone un excursus fra le varie versioni esistenti de Il Milione, che a volte differiscono molto l’una dall’altra, concentrandosi in particolare su quei passi dove si parla della porcellana. La conferenza si terrà in giapponese. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. 29, 13). Per prenotare, inviare una mail con […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Nov 2016Dom 13 Nov 2016
La grande bellezza

L’istituto Italiano di Cultura, seguendo il tema della Settimana della lingua italiana nel mondo di quest’anno “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”, propone una selezione di 3 film italiani con sottotitoli in lingua giapponese.   Domenica 13 novembre La grande bellezza, 2013, di Paolo Sorrentino Con Tony Servillo, Carlo Verdone, Sabrina […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Nov 2016Dom 13 Nov 2016
Giornata degli italianisti

Giornata degli italianisti Interventi degli italianisti su vari argomenti declinati secondo le linee tematiche della Settimana della lingua italiana nel mondo: “Ricerca, scoperta, innovazione, l’Italia dei Saperi”. Ingresso libero su prenotazione. Per partecipare all’evento si prega di inviare un’e-mail all’indirizzo: corsi.iictokyo@esteri.it specificando nome, numero di telefono e numero di partecipanti ed indicando in oggetto “Giornata […]

Leggi di più