Suspiria
L’istituto Italiano di Cultura, seguendo il tema della Settimana della lingua italiana nel mondo di quest’anno “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”, propone una selezione di 3 film italiani con sottotitoli in lingua giapponese. Sabato 12 novembre Suspiria, 1977, di Dario Argento Con Jessica Harper, Stefania Casini, Flavio Bucci Horror, durata […]
Leggi di piùGiornata dello studente d’italiano
Giornata dello studente d’italiano Studenti universitari e appassionati di lingua e cultura italianasi cimentano in canzoni, brevi pièce teatrali e arie d’opera. Tutti gli studenti liceali ed universitari che amano la lingua e la cultura italiana possono cimentarsi in una performance musicale. Si può partecipare da soli o a gruppi, tutti sono i benvenuti. Dopo […]
Leggi di piùEsperienze di studio in Italia
Un evento pensato per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti giapponesi che hanno effettuato un’esperienza di studio in Italia presso università, conservatori o istituti d’arte. Questo incontro permette di fare conoscenza e confrontarsi con persone che potranno fornire preziose informazioni a chi è in procinto di partire per l’Italia. Sarà possibile discutere di vari […]
Leggi di piùBlow up
L’istituto Italiano di Cultura, seguendo il tema della Settimana della lingua italiana nel mondo di quest’anno “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”, propone una selezione di 3 film italiani con sottotitoli in lingua giapponese. Venerdì 11 novembre Blow up, 1966, di Michelangelo Antonioni Con David Hemmings, Vanessa Redgrave, Sarah Miles Drammatico, […]
Leggi di piùIncontro con studenti italiani
Un evento pensato per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile interagire con studenti italiani in scambio presso università giapponesi. Nelle università giapponesi ci sono moltissimi studenti provenienti da università italiane. Questo incontro permette di fare conoscenza e confrontarsi con questi studenti. Sarà possibile discutere di vari argomenti, a cominciare […]
Leggi di piùSeminari sullo studio in Italia
Seminari sullo studio in Italia Seminari sullo studio in Italia durante i quali sarà possibile ricevere informazioni sui viaggi culturali e di studio presso scuole di lingua italiana, scuole di specializzazione, università, conservatori ed istituti d’arte in Italia. Oltre ad informazioni generali sul sistema d’istruzione italiano, saranno fornite indicazioni sulle modalità di iscrizione alle varie […]
Leggi di piùSimulazione esame di certificazione della lingua italiana livello a1 / livello a2
Simulazione esame di certificazione della lingua italiana livello a1 / livello a2 L’Istituto Italiano di Cultura propone una “Simulazione esame di certificazione della lingua italiana livello a1 / livello a2” per permettere a tutti gli interessati di: -verificare il proprio grado di preparazione -verificare cosa si è imparato -valutare l’opportuna iscrizione all’esame -familiarizzare con la […]
Leggi di piùSalone dello studio in Italia 2016
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Associazione Italo-Giapponese, organizza il “Salone dello Studio in Italia”, un evento che si terrà l’11 e il 12 novembre 2016 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. La prestigiosa “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùOFFICINA CORRAINI – Un editore italiano tra arte e design
“Il nostro lavoro è fatto di curiosità e scoperta, abitudine alla leggerezza e al divertimento. Un processo imprevedibile e ininterrotto che nel nostro caso dura da 40 anni. 40 anni di incontri, di interferenze fra arte e libri, di ricerca di nuovi linguaggi, di contaminazione e di aperta sperimentazione.” Corraini Edizioni è a un tempo […]
Leggi di piùI giapponesi e l’Italia, tra cultura e subculture
Hagio Moto e Yamazaki Mari, due celebri mangaka che amano la cultura italiana, si interrogano sulla rappresentazione dell’Italia da parte dei giapponesi nelle opere letterarie, nei manga, nei programmi televisivi ecc. È un’immagine dell’Italia che gli italiani troverebbero credibile, o una rappresentazione fatta per accontentare le aspettative dei giapponesi e lontana dalla realtà?Hagio Moto e […]
Leggi di più