Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 21 Set 2016Mer 21 Set 2016
Japan Orfeo – Presentazione dello spettacolo e miniconcerto

In occasione del Centocinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche fra Italia e Giappone i protagonisti di questa coproduzione italo-giapponese, parlano della loro esperienza, dell’Orfeo di Monteverdi e dei legami fra la cultura italiana e quella giaponese. Al termine il protagonista, Vittorio Prato, si esibirà in alcuni brani tratti dallo spettacolo.Con traduzione consecutiva italiano – giapponese. Per […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Set 2016Dom 16 Ott 2016
UNHCR Refugee Film Festival Undicesima edizione

La rappresentanza dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati in Giappone è lieta di annunciare l’undicesima edizione dell’ UNHCR Refugee Film Festival. Anche quest’anno verranno proiettate opere internazionali di altissimo interesse che hanno per tema i rifugiati. Si tratta di una rassegna che, presentando storie di disperazione ma anche di speranza, coraggio, impegno e […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Set 2016Dom 18 Set 2016
IV Edizione del Progetto “Cuore d’Opera”

Nell’ambito di questo progetto, nato nel 2013, vengono organizzate varie rappresentazioni operistiche per la regia di Ida Kuniaki.In questa edizione saranno portate in scena Tosca e Cavalleria Rusticana in lingua originale con sottotitoli in giapponese.La direzione d’orchestra è di Massimo Fiocchi Malaspina. Venerdì 16 settembre, ore 19.00 Cavalleria Rusticana, di Pietro Mascagni Sabato 17 settembre, […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Set 2016Sab 10 Set 2016
Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura in concerto

I due musicisti, Fresu alla tromba e Di Bonaventura al bandoneon, proporranno brani dai CD Mistico Mediterraneo (2011) e In Maggiore (2015), progetti che spaziano da brani originali a canzoni di Victor Jara e Chico Buarque, arie di Giacomo Puccini, brani della tradizione liturgica e canto popolare. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Set 2016Sab 24 Set 2016
L’oriente di Pasolini. “Il fiore delle mille e una notte” nelle fotografie di Roberto Villa

Ispirato ai racconti dell­’antico mondo arabo, “Il fiore delle mille e una notte” (1974) è un film che il suo stesso regista, Pier Paolo Pasolini, definisce “realistico, pieno di polvere e di facce povere … un film visionario, in cui i personaggi sono ‘rapiti’ e costretti a un’ansia conoscitiva involontaria, il cui oggetto sono gli […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Set 2016Mer 07 Set 2016
Dove la musica unisce. Italia e Giappone ieri e oggi

Concerto di Federica Lotti (flauto), Takeda Keigo (pianoforte) con la partecipazione della flautista Sakuramoto Ayumi Questo programma di concerto nasce dall’idea di render vivo, non solo simbolicamente, l’incontro fra Italia e Giappone all’insegna della musica. Autori italiani di epoche ed estetiche molto diverse fra loro ed un grande Maestro giapponese, in una passerella che mostra […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Set 2016Gio 01 Set 2016
Italy meets Noh!

Per cause di forza maggiore, il flautista Mario Caroli si è visto costretto ad annullare il suo tour giapponese.Verrà sostituito da uno dei suoi migliori allievi, Masumoto Ryuji, e il brano “Ravine” di Stefano Gervasoni non verrà eseguito.Il resto del programma rimane invariato.Ringraziamo il gentile pubblico per la comprensione. Questo concerto si svolge nell’ambito delle […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Ago 2016Ven 26 Ago 2016
Concerto di Aoki Jun – 150 anni di canzoni

Il Maestro Aoki ripercorre gli ultimi centocinquanta anni della storia della Canzone e, accompagnato alla chitarra e al piano elettrico, presenta una serie di brani noti e meno noti, tutti molto affascinanti. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int.13). I POSTI SONO ESAURITI  Aoki Jun, voce e chitarra Shibata Anri, chitarra […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Ago 2016Mer 24 Ago 2016
L’uomo Giuseppe Verdi: genio italiano del 1800 – Conferenza di Ferdinando Dani

Com’è noto Giuseppe Verdi è stato il compositore d’opera più famoso ed eseguito del mondo. Ancora oggi, le opere di Verdi continuano a essere le più rappresentate, ma non tutti conoscono l’aspetto umano del Grande Maestro.Attraverso la proiezione di immagini degli esterni e degli interni di quella che egli stesso ha definito “l’opera mia più […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Ago 2016Lun 08 Ago 2016
Uno sguardo sul nuovo cinema del reale in Italia – Conferenza di Maurizio Fantoni Minnella

Questo incontro è stato cancellato per indisponibilità del conferenziere. Ce ne scusiamo con il gentile pubblico. 

Leggi di più