Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 20 Mag 2016Ven 20 Mag 2016
Nocturno. Concerto di Gianni Iorio, bandoneon e Pasquale Stafano, pianoforte

Gianni Iorio e Pasquale Stafano hanno iniziato la loro carriera concertistica insieme nel 1996 e sono protagonisti in teatri e festival di tutto il mondo. Nocturno nasce dal desiderio di proporre con la formula del duo una sorta di viaggio nel meraviglioso mondo del tango con incursioni nel jazz, con le sue contaminazioni e la […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mag 2016Mer 18 Mag 2016
Convegno “I primi contatti tra Italia e Giappone”. Considerazioni sulla recente scoperta del ritratto di Itō Mansho dipinto da Domenico Tintoretto.

  Il Convegno viene organizzato in occasione dell’esposizione del Ritratto di Itō Mansho dipinto da Domenico Tintoretto, che avrà luogo presso il Museo Nazionale di Tokyo dal 17 maggio al 10 luglio 2016. Programma(con traduzione simultanea italiano-giapponese) 15:00 Indirizzo di saluto:  Prof. Giorgio Amitrano, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo  S.E. Domenico Giorgi, Ambasciatore […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mag 2016Mar 17 Mag 2016
Natura e immaginazione. Paesaggi della pittura italiana

Attraverso alcuni esempi scelti nell’ambito della pittura italiana tra il Trecento e il Novecento il Prof. Cerritelli analizza l’evolversi dei criteri rappresentativi che gli artisti hanno adottato per esprimere il rapporto con la natura. Il commento delle opere riflette sulle trasformazioni del tema del paesaggio che acquisce sempre più autonomia, passando dalle forme della realtà […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mag 2016Lun 16 Mag 2016
Concerto della pianista Gloria Campaner

La giovane pianista propone un intenso programma romantico e post-romantico, con affascinanti incursioni nella modernità.  Programma:  Pärt, Für Alina Schumann, Kinderszenen, op.15 Schumann, Humoreske, op. 20 Wagner, Liszt, Isoldes Liebestod dal Tristan und Isolde Verdi, Liszt, Rigoletto. Paraphrase de concert Rossini, Tarantella Napoletana Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it  Tel. 03-3264-6011 (int.13, 29). I POSTI SONO ESAURITI  Profilo dell’artistaDebutta […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Mag 2016Sab 14 Mag 2016
Le Langhe e la cultura del vino in Italia– Conferenza di Angelo Gaja

Nella sua conferenza, Angelo Gaja parlerà delle Langhe (in piemontese Langa), una regione la cui sua storia e i cui valori si riflettono nella cultura, nel paesaggio, nella gastronomia, nei personaggi che la popolano. E naturalmente parlerà del vino, come ambasciatore che racchiude in sé lo spirito di un territorio. Angelo Gaja è il titolare […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Mag 2016Sab 04 Giu 2016
Tullio Pericoli Langhe – Frammenti di paesaggio

Tullio Pericoli è un pittore e disegnatore noto soprattutto per i suoi ritratti di protagonisti del panorama culturale italiano e i disegni che corredano opere di narrativa. Da circa venti anni si dedica con successo anche ai paesaggi, che sono ormai diventati centrali nella sua produzione artistica, al pari dei ritratti.Il tema di questa sua […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mag 2016Mar 10 Mag 2016
Fukushima: A Nuclear Story. Un film di Matteo Gagliardi.

In occasione del quinto anniversario dell’incidente e nell’ambito della serie Documentari italiani presentiamo il film di Matteo Gagliardi Fukushima: A Nuclear Story. Il film si basa sui reportage realizzati da Pio d’Emila in Giappone partendo dalla sua visita a Fukushima nei giorni successivi alla tragedia. Attraverso un complesso montaggio di documenti, interviste, immagini il film […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2016Gio 05 Mag 2016
Festival del Cinema Italiano 2016

Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XVI edizione, presenta un’importante selezione di dodici film recentissimi, realizzati da registi fra i più noti e giovani esordienti. Vengono inoltre riproposti due capolavori già noti al pubblico giapponese: Rocco e i suoi fratelli, di Luchino Visconti, di cui ricorre il centodecimo anniversario della nascita e, in memoria […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Apr 2016Lun 11 Apr 2016
Assisi Chamber Orchestra

Concerto di musica da camera Programma G. Verdi Quartetto d’archi in mi minore (nella versione per orchestra d’archi) – Allegro – Andantino  – Prestissimo – Scherzo Fuga. Allegro assai mosso O. Respighi  Antiche arie e danze per liuto: suite no. 3 – Italiana  – Arie di corte – Siciliana – Passacaglia P. Mascagni             Intermezzo da Cavalleria Rusticana F. Berellini               […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Apr 2016Gio 07 Apr 2016
Concerto di Davide Alogna (violino) e Tanaka Motoko (arpa)

Davide Alogna, giovane ma affermato solista, è riconosciuto come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione. Tanaka Motoko, arpista giapponese, ha deciso di dividere la sua vita tra Tokyo e la città di Como. Proprio Como è lo scenario dove è nato e si è consolidato questo duo che vanta più di […]

Leggi di più