Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 04 Ago 2016Gio 04 Ago 2016
Modelli del diario in Italia. Un percorso nel Novecento – Conferenza di Stefano Colangelo

Il diario è una scrittura dell’attesa: si cerca un punto di svolta, una metamorfosi, un miracolo all’interno della continuità di una vita. Si tenta di ingannare il tempo ogni volta che lo si scrive in una data, all’inizio della pagina. All’inizio del Novecento, in Italia, questo dialogo con il tempo diventa una pratica artistica, una […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Lug 2016Mer 27 Lug 2016
L’ultimo enigma di Leonardo Da Vinci: perché ha lasciato tante opere incompiute? Conferenza di Costantino D’Orazio

Leonardo da Vinci, uno dei più celebri artisti italiani del Rinascimento, ha dovuto aspettare oltre vent’anni per ottenere i primi riconoscimenti. Un lungo periodo nel quale si è cimentato in dipinti, sculture e opere di ingegneria che non ha mai concluso. Come mai? Perché l’Adorazione dei Magi degli Uffizi è incompleta? Perché la Gioconda non […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Lug 2016Mer 06 Lug 2016
“Senza industria ma con genio: la giovane animazione italiana.” Conferenza di Giannalberto Bendazzi

Spinti da passione e idealismo, molti artisti italiani delle nuove generazioni producono cinema di animazione in condizioni economiche non sempre facili: sono Simone Massi, Gianluigi Toccafondo, Ursula Ferrara, Roberto Catani e molti altri, che creano opere di altissima levatura e mietono premi a festival internazionali (fra cui quello di Hiroshima). Questa conferenza ne racconta la […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Lug 2016Lun 04 Lug 2016
Memories in Tokyo Alberto Pizzo Piano Solo

Il pianista Alberto Pizzo percorrerà un viaggio musicale attraverso brani tratti dal suo ultimo lavoro Memories, improvvisazioni e rielaborazioni dell’artista da Scarlatti a Keith Jarrett, passando per Piazzolla, Morricone e note melodie classiche napoletane. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 I POSTI SONO ESAURITI Profilo dell’artistaAlberto Pizzo nasce a Napoli il 13 […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Lug 2016Ven 01 Lug 2016
Concerto Affetti Italiani

Una rassegna di brani di compositori italiani che si sono espressi negli ultimi centocinquanta anni, quelli che hanno visto nascere e stabilizzarsi i rapporti diplomatici ma anche e soprattutto culturali fra Italia e Giappone. Un viaggio per rivivere le atmosfere dei salotti italiani di fine ottocento, che ripercorre tutto il novecento giungendo alla contemporaneità con […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2016Gio 09 Giu 2016
The Golden Circle in concerto

Nel 1965, dopo una lunga assenza dalla scena musicale, Ornette Coleman registrò un album dal vivo presso il Golden Circle, un jazz club di Stoccolma. Questo album, innovativo per ritmo e sonorità, rappresentò per lui un momento molto importante della sua carriera perché gli aprì le porte del Blue Note. Quattro noti jazzisti italiani, Rosario […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mag 2016Mar 31 Mag 2016
Concerto La Serenissima – La scuola veneziana

L’Accademia barocca Wilhelm Hermans propone la seguente selezione di brani: A. VivaldiSonata RV 50 in Mi minore per traversiere e basso continuo, 1678-1741, Andante, Siciliana, Allegro, Arioso T. AlbinoniSonata op.6 n.6 in La minore per violino (traversiere) e b.c., 1671-1751, (senza indicazione di tempo), Allegro, Adagio, Allegro A. Marcello/J.S. BachConcerto in Re min. per oboe […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2016Lun 30 Mag 2016
Caterina Caselli presenta Marianne Mirage & Giovanni Caccamo in concerto

La Sugar Music presenta una serata dedicata ai due dei nuovi talenti artistici usciti dal laboratorio creativo della leggendaria cantante e talent scout Caterina Caselli Sugar che ha lanciato artisti del calibro di Andrea Bocelli, Elisa, Negramaro, Malika Ayane, Raphael Gualazzi. Giovanni Caccamo, reduce dal successo sanremese presenta il suo secondo disco, inciso in collaborazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Mag 2016Ven 27 Mag 2016
The Art of Poetry

La grande diversità delle lingue e culture europee ha permesso di sviluppare nel corso dei secoli un grande numero di movimenti e scuole poetiche. Al fine di celebrare la poesia europea di oggi e di promuovere gli scambi fra le culture europee e quella giapponese, EUNIC Japan invita autori di otto paesi europei a presentare […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mag 2016Gio 26 Mag 2016
Play and play – Concerto del pianista Gabriele Carcano

Il programma, che include due tra i principali compositori italiani, ha come filo conduttore la ricerca strumentale e sonora. L’idea è di suonare (to play) lo strumento, ma anche di giocarci (to play) nella ricerca di nuove soluzioni musicali e timbriche. Scarlatti e Berio hanno spinto i limiti strumentali verso nuovi territori, entrambi con un […]

Leggi di più