Concerti di Tokyo Kudan Minami n⁰ 8 – “Oltre il deserto spazio”. Musiche di Nicola Sani
La stagione 2023 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con una serata dedicata a musiche del compositore italiano Nicola Sani, eseguite in prima assoluta in Giappone sotto la direzione di Sugiyama Yoichi, il quale le presenta con queste parole: “Come un astronauta, Nicola Sani si lancia alla scoperta dell’ignoto, muovendosi a […]
Leggi di piùJETCUP – Concorso per sommelier, quindicesima edizione
Torna anche quest’anno il concorso che seleziona il miglior sommelier professionista attivo in Giappone. La JETCUP, organizzata per la 15ª volta quest’anno da JET (Japan Europe Trading), è ufficialmente riconosciuta dall’Ambasciata d’Italia in Giappone ed è l’unico concorso in cui viene conferito il titolo di “Ambasciatore del vino Italiano”. Oltre a selezionare l’Ambasciatore del vino […]
Leggi di piùPetruzzelli string quartet
La musica del Petruzzelli String Quartet vola in Giappone! Il teatro Petruzzelli presenta un concerto del quartetto d’archi composto da Gabriele Ceci, Saveria Mastromatteo, Federico Regesta e Giuseppe Caraballese. Per prenotare, cliccare QUI. Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it PROGRAMMA Lettura di poesie di Tiziana Di Molfetta Felix Mendelssohn Bartholdy Quartetto per archi n. 2, in la […]
Leggi di piùIncontri con studenti universitari italiani
Due eventi pensati per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile interagire con studenti italiani in scambio presso università e scuole di lingua giapponesi. L’incontro di domenica 12 novembre permette di fare conoscenza e confrontarsi con studenti italiani che studiano la lingua giapponese a Tokyo: persone che potranno fornire preziose […]
Leggi di piùIncontri con studenti italiani – Parliamo in italiano e giapponese
Due eventi pensati per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile interagire con studenti italiani in scambio presso università e scuole di lingua giapponesi. L’incontro di sabato 11 novembre permette di fare conoscenza e confrontarsi con studenti italiani che studiano la lingua giapponese a Tokyo: persone che potranno fornire preziose […]
Leggi di piùSalone dello studio in Italia 2023
L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Associazione Italo-Giapponese, organizza il “Salone dello studio in Italia”, un evento che si tiene l’11 e 12 novembre, 12:00-18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Il Salone, assunta una veste più ampia, non è circoscritto alle scuole di lingua, ma è aperto […]
Leggi di piùClub di lettura vol. 3
“Club di lettura” è un’occasione di incontro informale durante il quale ciascun partecipante porta il proprio libro italiano preferito tradotto in giapponese e dà la possibilità di consigliare agli altri lettori presenti. È un’opportunità per parlare liberamente e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il tema del terzo incontro è ‘Romanzi con cibi deliziosi’. […]
Leggi di piùIl primo re – Proiezione del film di Matteo Rovere
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della mostra Rome, the Eternal City: Masterpieces from the Capitoline Museums , visitabile fino a domenica 10 dicembre presso il Tokyo Metropolitan Art Museum, l’stituto organizzza la proiezione del film Il primo re. Matteo Rovere ripercorre la genesi della città di Roma nell’VIII secolo a.C.,attraverso il mito di Romolo e Remo […]
Leggi di piùSimposio internazionale – DESIGN + LIFE Interconnessioni
Con il Simposio internazionale GIAPPONE DESIGN. Arti oltre i confini l’Università Statale di Milano nel 2022 ha dato la possibilità a designer italiani e giapponesi appartenenti a generazioni diverse di costruire un dialogo. Questo incontro riprende il filo del discorso iniziato allora, quando, partendo ciascuno dalla propria visione del design, i partecipanti avevano discusso temi inerenti […]
Leggi di piùLeggi formali e regole informali: Giappone e Italia a confronto
Leggi formali e regole informali: Giappone e Italia a confronto Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato, Quinta Conferenza Biennale L’obiettivo delle leggi è influenzare i comportamenti delle persone nel senso auspicato dal legislatore. Le leggi tuttavia non sono sempre del tutto efficaci, ed altri fattori contribuiscono a determinare il comportamento delle persone. Tra i […]
Leggi di più