Proiezione del film “Rapito” di Marco Bellocchio
Rapito, ultimo film del regista Marco Bellocchio, è stato presentato con successo al Tokyo International Film Festival 2023 e uscirà nelle sale giapponesi il 26 aprile 2024. In occasione dell’uscita, FineFilms e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano una proiezione speciale aperta al pubblico. I termini per la prenotazione sono scaduti. Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it Rapito Rapito, […]
Leggi di piùConcerto per Tosti – Ventisettesima edizione
Giunge alla ventisettesima edizione il concerto organizzato da Nihon Tosti Kyokai per festeggiare il compleanno di Francesco Paolo Tosti il 9 aprile. Protagonisti della serata i vincitori del Concorso di Canto Lirico Tostiano Giapponese, che proporranno romanze tostiane, arie d’opera e musiche giapponesi. Prima parte Il pescatore canta, Good-bye!, Pour un baiser ed altri brani. […]
Leggi di piùClub di lettura vol. 5
Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Per il prossimo incontro il libro è stato selezionato dall’Istituto: in occasione del Dantedì (25 marzo), leggeremo Dante di Alessandro Barbero, pubblicato in giapponese a febbraio 2024. Alessandro Barbero è uno […]
Leggi di piùItalian Design Day 2024 – Un’idea di Oriente. Storie e rapporti tra il design italiano e il Giappone. Conferenza di Marco Sammicheli
Marco Sammicheli è Ambasciatore del Design a Tokyo in occasione dell’VIII edizione dell’Italian Design Day, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La sua conferenza affronterà i fruttuosi e costanti rapporti che hanno legato il design italiano al Giappone. Partendo dall’edificio che ospita l’Istituto, realizzato da Gae Aulenti, Marco Sammicheli passerà […]
Leggi di piùLife is rice – Manifesto della presenza italiana in Giappone
La mostra è dedicata ai numerosissimi italiani che si sono stabiliti in Giappone nell’arco degli anni lasciando una traccia più o meno profonda della propria presenza. L’installazione presenta una selezione dei personaggi più rappresentativi della comunità italiana e le loro attività, dal ricercatore al contadino, dal diplomatico al pilota. Cristina Morini Sumi (Presidente COMITES Tokyo Fuji) e […]
Leggi di piùPassione e Virtuosismo. Capolavori per violino e pianoforte dal Barocco alla Belle Époque
La serata presenta brani celebri che abbracciano un’ampia gamma di stili, dal romanticismo al virtuosismo, dal periodo barocco alla Belle Époque. L’apertura sarà caratterizzata da un originale arrangiamento per violino e pianoforte dell’Inverno di Vivaldi, seguito dai Drei Romantiche Stücke di Sinigaglia, composizioni poco conosciute quanto pregevoli, nate a Torino tra la fine dell’Ottocento e […]
Leggi di piùClub di lettura vol. 4
12 febbraio 2024 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un’occasione di incontro informale durante il quale ciascun partecipante porta il proprio libro italiano preferito tradotto in giapponese e dà la possibilità di consigliarlo agli altri lettori presenti. È un’opportunità per parlare liberamente e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il tema del quarto incontro […]
Leggi di piùGiorno della Memoria 2024 – Il diario di Guido Levi. Una storia piena di paure, di ansie e di avvenimenti quasi gialli.
Con una legge del 20 luglio 2000 l’Italia ha istituito la celebrazione del Giorno della Memoria il 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945. Dal 2005 il Giorno della Memoria è stato istituito anche a livello internazionale da una risoluzione dell’Assemblea Generale dell’ONU. Si è […]
Leggi di piùSapporo International Art Festival
Il Sapporo International Art Festival (SIAF) presenta ogni tre anni opere d’arte da tutto il mondo. È stato lanciato nel 2014 e la seconda edizione si è svolta nel 2017. L’edizione 2024 è programmata dal 20 gennaio al 25 febbraio 2024 con il tema “Last snow”. L’Italia partecipa alla manifestazione con il collettivo The Invisible […]
Leggi di piùConcerto del duo Francesco Cafiso – Joseph Franklin Block
Uno dei più grandi talenti del jazz italiano, il sassofonista Francesco Cafiso, torna a Tokyo e si esibisce accompagnato dal giovane e talentuoso pianista Joseph Franklin Block. Interpretando con maestria brani composti dallo stesso Cafiso, il duo trasporta gli spettatori in un avvincente viaggio sonoro. Il dialogo tra i due strumenti dà vita a una […]
Leggi di più