Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 12 Feb 2024Lun 12 Feb 2024
Club di lettura vol. 4

12 febbraio 2024 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un’occasione di incontro informale durante il quale ciascun partecipante porta il proprio libro italiano preferito tradotto in giapponese e dà la possibilità di consigliarlo agli altri lettori presenti. È un’opportunità per parlare liberamente e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il tema del quarto incontro […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2024Ven 26 Gen 2024
Giorno della Memoria 2024 – Il diario di Guido Levi. Una storia piena di paure, di ansie e di avvenimenti quasi gialli.

Con una legge del 20 luglio 2000 l’Italia ha istituito la celebrazione del Giorno della Memoria il 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945. Dal 2005 il Giorno della Memoria è stato istituito anche a livello internazionale da una risoluzione dell’Assemblea Generale dell’ONU. Si è […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Gen 2024Dom 25 Feb 2024
Sapporo International Art Festival

Il Sapporo International Art Festival (SIAF) presenta ogni tre anni opere d’arte da tutto il mondo. È stato lanciato nel 2014 e la seconda edizione si è svolta nel 2017. L’edizione 2024 è programmata dal 20 gennaio al 25 febbraio 2024 con il tema “Last snow”. L’Italia partecipa alla manifestazione con il collettivo The Invisible […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Gen 2024Mar 16 Gen 2024
Concerto del duo Francesco Cafiso – Joseph Franklin Block

Uno dei più grandi talenti del jazz italiano, il sassofonista Francesco Cafiso, torna a Tokyo e si esibisce accompagnato dal giovane e talentuoso pianista Joseph Franklin Block. Interpretando con maestria brani composti dallo stesso Cafiso, il duo trasporta gli spettatori in un avvincente viaggio sonoro. Il dialogo tra i due strumenti dà vita a una […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Gen 2024Dom 04 Feb 2024
Tesori del Cinema Ritrovato

Il Cinema Ritrovato è una rassegna cinematografica della Fondazione Cineteca di Bologna dedicata alla riscoperta di film rari e poco noti, con particolare riferimento alla produzione cinematografica delle origini. Si tiene dal 1986, quando prese il posto della Mostra del Cinema Libero di Porretta. La rassegna presenta una preziosa selezione di opere rare o considerate […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Dic 2023Mer 20 Dic 2023
Proiezione del film “Dante” di Pupi Avati

Dopo la sua presentazione al TIFF (Tokyo International Film Festival) 2023, l’Istituto organizza la proiezione del film Dante (Italia, 2022) di Pupi Avati.   TRAMA Nel 1350 Giovanni Boccaccio si reca a Ravenna per consegnare 10 fiorini d’oro a Beatrice, figlia di Dante Alighieri, a titolo di risarcimento dell’ingiusto trattamento riservato al padre. Lungo il […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Dic 2023
Scaffali di libri dal mondo – Libri per bambini del 2023

La Itabashi City Library e l’Itabashi Art Museum organizzano il ciclo di conferenze “Scaffali di libri dal mondo”, in cui il personale delle Ambasciate a Tokyo e traduttori professionisti presentano i libri illustrati e gli autori più in voga nei rispettivi Paesi. Nel ventesimo incontro, “Libri per bambini del 2023”, Inada Shuko, responsabile della biblioteca […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Dic 2023
Concerti di Tokyo Kudan Minami n⁰ 9 – Concerto di Andrea Pisu (launeddas) e Vanni Masala (organetto)

La musica tradizionale sarda si divide in due sottogruppi: cantata e strumentale. Grazie a una lunga tradizione, la Sardegna possiede ancora oggi un patrimonio particolarmente ricco di melodie e di canti, che si differenziano e si caratterizzano per ogni regione dell’isola. Tra gli strumenti sardi sono di primaria importanza le launeddas. Si tratta di uno […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Dic 2023Dom 17 Dic 2023
Italian Contemporary Dance Showcase

YPAM (Yokohama Performing Arts Meeting) è un luogo di incontro per professionisti internazionali nel campo delle arti sceniche contemporanee. Nato a Tokyo nel 1995, vanta oltre 25 anni di storia ed è riconosciuto a livello internazionale come una delle piattaforme per lo spettacolo dal vivo più influenti in Asia. A parte alcuni spettacoli riservati agli […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Nov 2023Dom 26 Nov 2023
European Literature Festival 2023

Scrittori da vari Paesi europei animano la settima edizione dello European Literature Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Giappone e da EUNIC Japan. Come per le scorse edizioni, l’obiettivo è di avvicinare le letterature europee al pubblico giapponese con un ricco programma di letture, presentazioni, dialoghi e dibattiti fra scrittori europei e studiosi e […]

Leggi di più